Milo. Storia di un bambino come tutti gli altri

12,00 €

Conosco un bambino. Il suo nome è Milo. È uguale agli altri. Ha due occhi, due mani, un solo naso. E tanti capelli biondi. Dicono sia DIVERSO. Io dico… che è amico mio.

Quantità

Titolo: Milo. Storia di un bambino come tutti gli altri

Autore: Paquito Catanzaro 

Illustratrice: Lisa Molinaro

Editore: Edizioni Fioranna

Luogo di pubblicazione: Napoli

ISBN: 9788897630807

Pagine: 32

Dimensioni: 21x29,7

Peso: 0,200 kg

Illustrazioni: a colori

Legatura: brossura

Data di pubblicazione: 20 gennaio 2025

Collana: Sogni di Carta

Lingua: Italiano

Disponibilità: sì

Lettura consigliata a partire da 5 anni

.

.

Cos’è l’autismo? Come lo si spiega ai bambini?

Sono queste le domande alle quali prova a dare una risposta la storia di Milo, un racconto illustrato che si rivolge ai giovanissimi lettori, in particolare a quelli che chiedono: «Perché quel bambino si comporta così?».

Domanda che l’io narrante, un compagno di classe di Milo, rivolge alla sua mamma. È lei a spiegare perché il suo piccolo amico parla poco, a volte gioca da solo e di tanto in tanto si agita senza essere sgridato ma ricevendo, anzi, le attenzioni della maestra.

Lì dove non arrivano le conoscenze o l’esperienza, è l’immaginazione di un bambino a trovare risposte. La diversità diventa così un muro di cuscini da buttar giù col sorriso.

---

L'autore: Paquito Catanzaro (classe ’81) è un operatore culturale. Nel 2014 ha cominciato la sua gavetta letteraria che lo ha portato a pubblicare: romanzi, raccolte di racconti, saggi sportivi e libri per bambini. Dal 2010 lavora nelle scuole primarie di primo grado, realizzando laboratori di teatro-gioco e di scrittura creativa.

È tra i fondatori dell’associazione culturale Parole Alate e coordina la redazione del blog Il Lettore Medio. È tra gli organizzatori della fiera editoriale Ricomincio dai Libri ed è il direttore artistico del Fantasy Day.

---

L'illustratrice: Lisa Molinaro nasce a Ischia. Affascinata dai suoni e dai colori della natura sin da bambina, trascorre intere giornate nella sua camera disegnando e sognando a occhi aperti.

Nel 2010 consegue con il massimo dei voti e la lode il diploma di  pianoforte presso il Conservatorio D. Cimarosa, proseguendo poi i suoi studi musicali in Francia e svolgendo successivamente attività concertistica in Italia e all’estero. 

Parallelamente si dedica alla pittura, frequentando l’atelier della famosa artista napoletana Tullia Matania.

Dopo aver visto a Parigi una mostra dell’illustratore Lorenzo Mattotti, s’innamora del magico mondo dell’illustrazione, di cui sapeva poco o nulla fino a quel momento. Nel 2017 supera le selezioni per il Master d’illustrazione Ars in Fabula in collaborazione con l’Accademia di belle arti di Macerata, laureandosi un anno dopo con un progetto illustrato sulla favola del Pifferaio magico.            

Agli studi musicali ha affiancato gli studi giuridici presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, laureandosi in giurisprudenza e diventando avvocato subito dopo, nel 2019. In questo campo si occupa prevalentemente di tematiche legate alla tutela paesaggistica, nonché al diritto d’autore e dello spettacolo.

Attualmente insegna anche pianoforte presso il liceo Musicale G. Buchner e sta lavorando ad alcuni progetti editoriali che coinvolgono musica e illustrazione, combinando in tal modo i due diversi linguaggi. Con la casa editrice Edizioni Fioranna ha pubblicato l’albo illustrato Molly. Una storia vera (2023).

95 Articoli

16 other products in the same category:

Reviews

No customer reviews for the moment.

Write your review

Milo. Storia di un bambino come tutti gli altri

Conosco un bambino. Il suo nome è Milo. È uguale agli altri. Ha due occhi, due mani, un solo naso. E tanti capelli biondi. Dicono sia DIVERSO. Io dico… che è amico mio.

Write your review